Tabella riepilogativa enti di diritto privati e controllati
FONDAZIONE INGEGNERI VENEZIANI
La Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Venezia, denominata “Fondazione Ingegneri Veneziani”, ha sede legale presso l’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia.
Questa Fondazione nasce con lo scopo della valorizzazione e della tutela della figura professionale dell’ingegnere e degli studenti in ingegneria nonché delle professioni a competenza tecnica, del loro costante aggiornamento tecnico-scientifico e culturale, della promozione e dell’attuazione di ogni iniziativa diretta alla formazione professionale.
La Fondazione opera prioritariamente nell’ambito della circoscrizione dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e comunque nell’ambito della Regione Veneto. Inoltre la Fondazione agirà, in tutti quei casi in cui emerga la necessità e l’opportunità, in sintonia e collaborazione con le altre Fondazioni costituite presso gli altri Ordini provinciali Veneti degli Ingegneri stessi, con gli Ordini provinciali Veneti, nonché con la Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri del Veneto.
La Regione Veneto con Decreto n° 28 del 27 febbraio 2017 ha riconosciuto la personalità giuridica di diritto privato alla Fondazione.
Statuto in vigore dal 12/12/2016
Statuto in vigore dal 19/03/2008
Regolamento interno
Codice etico e di comportamento
Modello organizzativo e gestionale ex D. Lgs. 231/2001
Precedenti convenzioni
Articolo 22, comma 1, lettera a – Articolo 22 , comma 2, 3 – Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonché alle partecipazioni in società di diritto privato